Del quale condivido le sue difficili scelte, sempre dalla parte dei più deboli, degli emarginati, dei disperati e DEI POVERI.
Ricordo molte delle sue filippiche nei confronti dei poteri forti, anche dei suoi fratelli come il Cardinale Bertone. Osservo una forte continuità della sua opera a alti livelli, di figura venuta da un altro continente, con le stesse idee e comportamenti " PAPA FRANCESCO", se mettessimo a confronto questi due personaggi noteremo solo delle differenze fisiche: il grande cappello nero, un sigaro sempre ai lati della bocca e una sciarpa rossa.
Non mi meraviglio che si sia portato come paragone don Verze! Amicizie dubbie , interessi molteplici speculazioni al limite della legalità e fiumi di denaro.
Differenze nettamente opposte alle idee di PAPA Francesco e Don Gallo la cui limpidezza e linee etiche non possono essere dimenticate e che giustamente venga ricordato in una piazza. Scelta che concordo condivido e approvo il comportamento della A. C. /Commento che ho scritto su un post Oltre Vittuone! Per l'opposizione ..tranquilli
Nelle future cementificazioni vi saranno altre piazze che potranno essere dedicate a altre figure che hanno dato esempio di rettitudine e di comportamenti etici.
8 novembre Papa Francesco, Omelia di santa Marta
La corruzione toglie la dignità, è come la droga. Una preghiera per tutti i bambini e i ragazzi che ricevono dai genitori “pane sporco”, frutto di tangenti e corruzione.
Nella parabola, inoltre, il padrone loda l’amministratore disonesto per la sua furbizia: “Questa è una lode alla tangente! – spiega Papa Francesco - E l’abitudine della tangente è un’abitudine mondana e fortemente peccatrice. E’ un’abitudine che non viene da Dio!
Parole profetiche, che ho avuto la fortuna di ascoltare in una delle accorate omelie di un umile servitore della sua chiesa : Don Gallo.
L' omelia è diretta ai tanti politici e amministratori che infestano il territorio Italiano! (secondo una diceria popolare ; non basterebbero le attuali prigioni per contenerli tutti!) ! Probabilmente hanno ragione!

Nessun commento:
Posta un commento